Zafferano Colli Oltrepò Pavese

La mia cucina è abbastanza tradizionale, veloce, alla portata di tutti e raramente mi cimento in preparazioni che richiedono molto tempo, elevata difficoltà e, per ragioni che non sto a spiegare, elevata manualità. Insomma, mi arrangio e mi diverto seguendo le mie inclinazioni culinarie (non amo i dolci, ad esempio). Fortunatamente la cucina tradizionale Piemontese si sposa perfettamente con i miei gusti e le mie qualità, manuali e non. Non manca la fantasia, non manca la voglia di provare nuovi prodotti, nuovi sapori e nuovi abbinamenti. Strizzo l’occhio ai risotti e alla pasta, senza negare abbinamenti con ingredienti del territorio e di qualità; amo il made in Italy. Posso dire che una spezia in particolare mi affascina da qualche tempo, attirando la mia attenzione, sia teorica che pratica. Lo zafferano. Da poco tempo ho avuto la fortuna di conoscere Zafferano Colli Oltrepó Pavese, abbastanza vicino a dove vivo, la provincia di Vercelli.


Gianni mi ha contattato via Facebook, tramite un gruppo dedicato alla coltivazione dello zafferano, e mi ha presentato la sua realtà. Una realtà italiana, lombarda, in provincia di Pavia; una realtà molto vicina e fatta di persone disponibili al confronto, qualità rara.
Hanno conosciuto lo zafferano quasi per caso, più di venti anni fa, in Sardegna. Da allora, questa spezia è diventata una ragione di vita, dando risultati e soddisfazioni dopo i primi tre o quattro anni di coltivazione. Negli anni successivi sono stati aggiunti alla filiera macchinari professionali per la lavorazione dell’oro rosso, l’essenziale essiccatore, ed è aumentato sostanzialmente il numero dei bulbi in terra. Oltre alla produzione dello zafferano in pistilli, lo shop aziendale propone miele di acacia aromatizzato allo zafferano, biscotti miele e zafferano (con latte e burro) e liquore allo zafferano distillato in provincia di Alessandria. Potete trovare le informazioni necessarie per contattare la “Azienda Agricola Zafferano Colli Oltrepó Pavese”, nelle pagine del blog, cliccando sul logo aziendale, nella pagina web dedicata allo shop oppure nella pagina facebook.

I contatti aziendali per qualsiasi informazione sono:      email – giazacopa@gmail.com                                                                                                                                                                                   cellulare e whatsapp – +393317890001


Ci tengo molto a sottolineare che sono apprezzate le visite in azienda, previo appuntamento (soprattutto in questo periodo) e che Zafferano Colli Oltrepó Pavese è anche distributore di bulbi per aziende o privati che vogliono avvicinarsi a questo mondo fantastico ed affascinante.

 

 

 

 

Lasciatevi attrarre dal fantastico mondo delle spezie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »